Piercing – Consigli del dentista
I piercing alla lingua e alle labbra sono molto amati dai giovani ma i metalli inseriti nel cavo orale possono danneggiare la lingua, i denti e le gengive. In casi rari possono addirittura provocare la perdita dei denti. La Società svizzera di odontologia e stomatologia SSO raccomanda di far controllare regolarmente i piercing nel cavo orale e, in caso di problemi, di rinunciarvi.
In caso di infiammazioni o di formazione di pus, occorre agire rapidamente per evitare che la lingua subisca danni permanenti. Anche le gengive e i denti, comunque, corrono dei rischi: la pressione o il movimento frequente del metallo in bocca può provocare un’atrofia delle gengive, nonché fessure e scheggiature nei denti. I piercing alla lingua e alle labbra danneggiano soprattutto le gengive dei molari e degli incisivi inferiori e, già nel giro di pochi mesi, le gengive si ritraggono scoprendo i colletti. Le conseguenze sono: denti sensibili e parodontite, più raramente anche la perdita dei denti. Sono soprattutto le chiusure di metallo dei piercing che possono rovinare i denti, le gengive e le mucose del cavo orale.
Chi ha un piercing in bocca dovrebbe quindi curare in modo particolare la propria igiene orale, lavandosi i denti tre volte al giorno con uno spazzolino morbido. Anche il piercing va tolto e pulito regolarmente perché su di esso può depositarsi il tartaro. Una buona igiene orale, però, non è sufficiente per evitare i problemi ai denti che possono insorgere a causa dei piercing. La SSO raccomanda quindi di farsi controllare regolarmente i denti e le gengive da un medico dentista, in modo da poter rilevare e riparare per tempo eventuali danni.
[Fonte: ASCI]

Il Dr. Flavio Zocca nel suo Studio Dentistico a Vicenza, si avvale di uno staff medico altamente specializzato e organizzato per ricevere ogni paziente con serietà e una grande attenzione alle sue problematiche.